In un’epoca in cui l’alfabetizzazione digitale è un pilastro fondamentale per il successo, il divario digitale globale rimane una sfida urgente, specialmente nel campo dell’istruzione. Consapevole […]
È entrata finalmente in vigore, il 4 dicembre 2024, la direttiva (UE) 2024/2841, che stabilisce la European Disability Card e la European Parking Card. (1) 1) […]
Un gruppo di delinquenti sta usando il nome della nostra associazione Égalité per perpetrare truffe informatiche. Abbiamo già denunciato alcuni di questi crimini alla Procura della […]
Le persone con disabilità e/o mobilità ridotta hanno diritto ad accedere al trasporto pubblico, anche su autobus, urbani ed extraurbani. E a ricevere l’assistenza necessaria, senza […]
Il rapporto ISTAT sulla povertà in Italia rivela trend in crescita, nel 2023. (1) Ristrettezze economiche e difficoltà di risparmio, potere d’acquisto eroso dall’inflazione. La povertà […]
La direttiva UE 2024/1799, finalmente, introduce le norme comuni per promuovere il diritto alla riparazione dei beni. I consumatori e i riparatori vengono così incentivati a […]
Le Olimpiadi e Paralimpiadi 2024 – con un budget di 10 miliardi di euro (1) – avrebbero potuto garantire l’accessibilità di Parigi ad atleti, cittadini e turisti con disabilità. I […]
Il Consiglio di Stato – nella sentenza 12 agosto 2024, che conferma quella del TAR Emilia-Romagna (1) – nega agli studenti con disabilità il diritto all’inclusione […]
La povertà assume forme diverse. Povertà è anche non potersi permettere un pasto adeguato ogni due giorni, non poter far fronte a spese impreviste, non avere […]