L’antibiotico-resistenza è già stata segnalata da WHO (2019) come una delle più gravi minacce per la salute pubblica a livello planetario, una pandemia silenziosa poiché a […]
Quasi 8 milioni di persone vivono in in Italia uno ‘status’ di deprivazione alimentare materiale o sociale, o ‘povertà alimentare’. Vale a dire che oltre il 12% della […]
Égalité raccoglie la segnalazione di due donne che hanno vissuto l’esperienza di malattie oncologiche ricevendo una tutela del posto di lavoro – in quanto dipendenti pubblici […]
Le libertà di espressione e di informazione proclamate nella Carta europea dei diritti fondamentali sono giunte al capolinea, il 25 agosto 2023, con l’entrata in vigore del ‘Digital Service Act’. (1) Un […]
IRFA – l’Istituto di Riabilitazione e Formazione ANMIL (Associazione Nazionale Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro) – eroga corsi di formazione gratuita che integrano il suo servizio Sportelli Lavoro, dedicato alla […]
La Val di Susa – nota alle cronache per trent’anni di battaglie #noTAV, contro il progetto di Treno Alta Velocità Torino-Lione – si caratterizza tuttora per il trasporto pubblico inaccessibile alle […]
Aiutare il prossimo con soluzioni innovative è lo spirito di #MaketoCare che ha portato in Israele i 7 progetti premiati nelle edizioni 2020-2022 di Maker’s Faire, […]
I disabili la cui esistenza dipende da uno o più dispositivi e ausili ‘salvavita’ hanno diritto a registrare le proprie utenze presso i fornitori di energia elettrica per […]
Si è tenuta al Senato della Repubblica italiana, il 16 giugno 2023 – su iniziativa del senatore Antonio Trevisi della Commissione Ambiente – la presentazione del […]