Non ci sono soglie al di sotto delle quali l’inquinamento atmosferico non comporti rischi per la salute. Allo stesso tempo, ridurre il livello degli inquinanti porta […]
Smog, particolato fine, ozono e biossido di azoto minacciano la salute umana e quella degli ecosistemi. L’inquinamento atmosferico rappresenta la più grande minaccia ambientale per la […]
Verso Inquinamento Zero al 2050, l’Europa si dota di una nuova direttiva che aggiorna gli standard sulla qualità dell’aria per gli inquinanti, con obiettivi da raggiungere […]
L’inquinamento atmosferico è un enorme e crescente problema di salute pubblica. L’aria cattiva uccide. E le persone più esposte sono ancora una volta i più fragili, […]
Nessun posto del Pianeta è immune all’inquinamento atmosferico e all’impatto delle polveri sottili. I livelli globali giornalieri di ‘aria malsana’ vengono rivelati da una ricerca pubblicata […]
La crisi ambientale sta danneggiando la nostra salute mentale. Il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEP) dedica a questa emergenza un focus sugli effetti nocivi […]
Diverse agenzie Onu, fra cui Unep, Who, Unicef, Unhcr, chiedono il riconoscimento del diritto umano a un ambiente sano. (1) Il tempo per riconoscere, attuare e […]
L’inquinamento atmosferico in era pre-Covid ha raggiunto una rilevanza pandemica, con una stima di circa 10 milioni di decessi nel 2019. A seguito di dichiarazione della […]
La riduzione dell’inquinamento atmosferico produce drastici benefici per la salute pubblica, con vero e proprio crollo di mortalità e morbilità (numero di malattie). Le politiche ambientali e di salute […]